Lampone Fragola (Rubus Illecebrosus)

9,90
Il Rubus Illecebrosus, meglio conosciuto come Lampone Fragola è un piccolo arbusto appartenente alla stessa famiglia del lampone rosso, originario del continente asiatico, diffuso soprattutto in Giappone. Possiede un portamento semi-eretto e dimensioni contenute (comprese tra 0,6 m e 1 m); la pianta è molto rustica, poco esigente e molto adattabile sia in diversi tipi di terreno, che in diversi tipi di esposizione, adattandosi anche in posizioni semi-ombreggiate. I fiori sono autofertili e compaiono solitamente nel mese di Maggio-Giugno, mentre i frutti maturano nel mese di Luglio-Agosto; essi sono grandi circa come un lampone tradizionale, dalla forma semi-allungata e dal gusto poco più acidulo, ma molto succoso, con leggero retrogusto di fragola. Si prestano molto bene sia per il consumo fresco che per la trasformazione in marmellate.

Black Reward

9,90
Il ribes nero Black Reward è una varietà a maturazione medio-tardiva piuttosto vigorosa con portamento eretto e cespuglioso, ottima produttività e qualità dei frutti; le bacche sono infatti di grosse dimensioni, molto saporite e aromatiche, adatte sia al consumo fresco che alla trasformazione.

Tsema

11,90
Il ribes nero Tsema è una varietà vigorosa con portamento cespuglioso eretto, resistente alle patologie e al freddo, con una maturazione dei frutti medio-precoce (metà luglio) e una produzione abbondante. E' piuttosto adattabile ai vari tipi di terreno, da quelli argillosi e alcalini a quelli piuttosto acidi. I frutti sono di medio-grandi dimensioni, di ottima qualità, piuttosto consistenti e dal sapore più dolce rispetto alle altre varietà di ribes nero, caratteristica che lo rende particolarmente adatto  al consumo fresco, ma anche alla trasformazione.  

Titania

11,90
Il ribes nero Titania è una varietà molto vigorosa, rustica e resistente, con un portamento eretto e assurgente e un'ottima produttività. Si sviluppa bene anche in larghezza, ma soprattutto in altezza e si adatta bene alle varie condizioni pedoclimatiche, anche in zone con estati particolarmente calde. Le bacche sono grosse e consistenti e il gusto è dolciastro, amarognolo e aromatico, tipico del ribes nero. La maturazione è intermedia e piuttosto concentrata.

Lampone rosso Autumn First®

10,90
Il lampone rosso Autumn First è una recente varietà, ottenuta per miglioramento della famosa varietà Autumn Bliss. La pianta possiede una elevata resistenza alle malattie, ottima vigoria e rusticità. I frutti sono di colore rosso scuro, di ottima pezzatura, forma mediamente conica e caratterizzati da un sapore eccellente. La maturazione dei frutti è precoce, il raccolto si ottiene nel mese di Giugno, ma è soprattutto il raccolto autunnale del mese di settembre ad essere maggiormente abbondante, il che rende questa varietà un riferimento nelle varietà a produzione autunnale!
-11%
blank
1 pz
3 pz
5 pz

Lampone rosso unifero Tulameen

9,9043,90
Il lampone rosso Tulameen è una varietà unifera conosciuta e consolidata, mediamente vigorosa, altamente produttiva, con maturazione media. I frutti sono di grandi dimensioni, di forma conica, dolci e aromatici (possiedono un elevato grado zuccherino), ottima consistenza e resistenza alle manipolazioni, adatto anche alla raccolta meccanica. La pianta è eretta, rustica, presenta poche spine. L'elevata qualità gustativa e organolettica dei frutti la rendono una varietà di riferimento sia per il consumo fresco che per la trasformazione.
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Jostaberry (incrocio ribes nero-uva spina)

14,90
Jostaberry è l'incrocio tra il ribes nero e l'uva spina, si presenta come un arbusto composto da rami legnosi di media dimensione, piuttosto vigoroso, estremamente resistente la freddo e insensibile alle malattie. La pianta ha un portamento cespuglioso ordinato ed espanso e non presenta spine. Fruttifica abbondantemente a partire dalla fine di giugno, le bacche sono grandi circa come quelle dell'uva spina, molto succose ed hanno un sapore dolciastro e aromatico a piena maturazione. Ideale per consumarsi fresco o per realizzare fantastiche marmellate.

Hydrangea macrophylla ‘Dolce Kiss’®

14,90
La Dolce Kiss è un’ortensia da collezione, dall'abbondante fioritura estiva, con tipiche infiorescenze a corimbo della serie teller,di colore bianco-rosato bordato esternamente di rosso vivo. Le foglie presentano bordi seghettati, di colore verde brillante, che in autunno tendono ad assumere tonalità aranciate o rossastre. Lo sviluppo massimo è di circa 160 – 200 cm.  Varietà molto particolare, coltivata per i fiori molto appariscenti, è ideale nelle bordure, come esemplare isolato o in vaso. Come tutte le Macrophylle è preferibile una esposizione solare di ombra luminosa o mezz'ombra (qualche ora di sole diretto non costituisce un problema). Inoltre, Il colore dei fori può variare in base all’acidità del terreno e delle sostanze presenti in esso.

Hydrangea macrophylla ‘Early Blue’®

15,90
L'ortensia macrophylla Early Blue è una varietà a sviluppo medio (fino a 150 cm di altezza), con vegetazione fitta e molto densa, produce grandi fiori di colore blu intenso, probabilmente i più blu (o rosa scuro con ph neutro). La robustezza degli steli che sostengono i grandi fiori, li rende particolarmente adatti per essere recisi. L'ortensia Early Blue è adatta sia per la coltivazione in piena terra, che in vaso. Come tutte le Macrophylle è preferibile una esposizione solare di ombra luminosa o mezz'ombra (qualche ora di sole diretto non costituisce un problema). Inoltre, Il colore dei fori può variare in base all’acidità del terreno e delle sostanze presenti in esso.

Hydrangea macrophylla ‘Hamburg’

16,90
L'ortensia macrophylla Hamburg è una varietà a sviluppo medio (fino a 150 cm di altezza e 100cm di ampiezza), con grandi fiori a forma tondeggiante, dalla fioritura abbondante e persistente, ideali anche per il reciso. I grandi fiori hanno petali talvolta frastagliati, talvolta lisci, a seconda dell'acidità del terreno il colore varia dal blu al viola porpora, spesso contemporaneamente la colorazione varia anche a seconda del grado di apertura del fiore, creando un bellissimo contrasto di colore. E' perfetta per la coltivazione in giardino e nelle aiuole, ma anche in grandi vasi.

Hydrangea macrophylla ‘Hornli’

15,90
L'ortensia macrophylla Hornli è una varietà nana originaria dell'omonimo monte della Svizzera, da cui prende il nome. Lo sviluppo è piuttosto contenuto, cresce infatti fino a 50/60 cm, sviluppa molto bene sopratutto in larghezza fino a 70/80 cm. La vegetazione è piuttosto fitta e densa, da cui partono grandi infiorescenze perfettamente sferiche, di colore rosa acceso, piuttosto stabile come colorazione non essendo particolarmente sensibile all'acidità del terreno. Grazie alle sue dimensioni è perfetta per la coltivazione in vaso ma anche per realizzare bordure basse.

Hydrangea macrophylla ‘STAR GAZER’®

17,90
Star Gazer è una recente varietà di Hydrangea macrophylla della serie Teller con infiorescenza Lacecap. Presenta grandi infiorescenze piatte, con bellissimi fiori di colore blu intenso sfumati di bianco sul bordo dei petali esterni. Pianta di dimensioni mediamente contenute (circa 110-130 cm) pertanto può essere coltivata anche in vaso con successo.  La fioritura inizia a Giugno e si protrae per tutto il mese di Luglio. Varietà unica da collezione, ideale sia in grandi vasi su terrazzi e balconi, che in giardino.