Tayberry (incrocio mora-lampone)

10,90
Il Tayberry รจ un incrocio tra mora e lampone. La pianta ha caratteristiche simili alla mora poichรฉ presenta la forma di un cespuglio allungato (semi-rampicante) composto da numerosi rami semi-legnosi con presenza di spine di piccole dimensioni. E' molto rustico, resistente al freddo e non teme alcuna malattia. I frutti sono di grandi dimensioni, simili ad una mora, ma dalla forma piรน allungata, con un gusto mediamente dolce, molto succosi e dissetanti. La produzione รจ molto generosa a partire dalla metร  di giugno per circa tre settimane.

Loganberry (incrocio mora-lampone)

12,90
Il Loganberryย รจ un incrocio tra mora e lampone. La pianta ha una forma molto simile alla mora, infatti presenta un cespuglio allungato con portamento piuttosto scomposto formato da numerosi rami semi-legnosi che possono raggiungere circa 2,5-3 m di lunghezza. I frutti sono molto grandi, di colore rosso-violaceo, dalla forma allungata e gusto dolce e dissetante, ricchi di vitamine e sali minerali.ย La consistenza รจ buona, per cui si prestano anche alla surgelazione.

Thornless Boysenberry

13,90
Il Boysenberry รจ un incrocio tra mora e lampone. La pianta si presenta come un cespuglio allungato formato da numerosi rami semi-legnosi che possono raggiungere circa i 2 m di lunghezza. Non presenta spine e resiste bene alle basse temperature (fino massimo -10). I frutti, molto grandi, sono di colore rosso-violaceo e hanno un gusto dolce e aromatico, inoltre sono molto succosi e rinfrescanti. E' preferibile non coltivare la pianta al di sopra dei 1000 m s.l.m., mentre, nelle zone con clima molto caldo e siccitoso รจ consigliabile mettere a dimora la pianta in una posizione semi-soleggiata.ย Presenta fiori ermafroditi, per cui anche una sola pianta รจ in grado di fruttificare. La maturazione avviene a fine Giugno/inizio Luglio.

Mora Brzezinaยฎ

9,90
La mora Brzezina รจ una varietร  Polacca caratterizzata da altissima resistenza al freddo, che la rende adatta ad essere coltivata anche in zone montuose. La pianta รจ vigorosa, la crescita รจ rapida ed รจ composta da tralci piuttosto grandi, rigidi, arcuati, con presenza di qualche piccola spina. La produttivitร  รจ molto buona e i frutti, di notevoli dimensioni, sono gustosi, succosi ed hanno forma allungata. La maturazione avviene precocemente, in zone di pianura o collinari, i frutti maturano a partire dalla metร  di Giugno.

Mora Loch Ness

9,90
Loch Ness รจ una varietร  Britannica di mora (rubus fruticosus) senza spine, mediamente vigorosa e resistente al freddo. La pianta raggiunge dimensioni contenute (circa 2m), si sviluppa bene in larghezza e grazie a questa caratteristica รจ indicata alla coltivazione in vaso o in piccoli giardini e terrazzi. I suoi frutti sono di grandi dimensioni, molto saporiti e dolci, ideali sia per il consumo fresco che la trasformazione, grazie anche alla loro conservabilitร . La maturazione รจ tardiva e avviene indicativamente nel mese di Agosto.

Reuben (Mora rifiorente)

11,90
La Mora Reubenย รจ la prima varietร ย di mora in grado di rifiorire; essa infatti รจ in grado di effettuare 2/3 fruttificazioni l'anno, la prima a fine Giugno, la seconda a Settembre e la terza a Fine Ottobre. Puรฒ raggiungere circa 2-2,5m di altezza. I frutti sono di medie dimensioni dal gusto piuttosto dolce con una leggera nota acidula. Presenta un fogliame verde chiaro con foglie molto grandi; lungo i rami troviamo qualche piccola spinetta, di molto inferiori come dimensioni e numero rispetto alle comuni more di rovo.

Mora di rovo Himalaya

8,90
La mora Himalaya รจ una varietร  con spine, estremamente rustica e adattabile. Si puรฒ infatti coltivare su quasi tutto il territorio Italiano, con esposizione in pieno sole o mezz'ombra. Non teme patologie o freddi invernali, una volta piantata e attecchita, รจ in grado di autogestirsi senza necessitร  di cure se non le regolari potature. Produce more di medie dimensioni dal classico sapore dolce/acidulo, che ricorda molto la classica mora selvatica. E' in grado di regalare produzioni abbondanti produzioni con una adeguata concimazione organo-minerale.