La rosa Variegata di Bologna è una varietà ottenuta da un ibridatore italiano (Massimiliano Lodi) nel 1909.
La pianta presenta una grande vigoria e rifiorenza, accompagnata da una buona resistenza alle malattie.
Possiede un portamento cespuglioso molto alto, quasi sarmentoso, che tende anche ad allargarsi e fiori grandi a coppa, molto profumati, solitamente a mazzetti, con striature irregolari purpuree su uno sfondo bianco panna.